2025/39 Regolamento EUDR – Nuovi documenti della Commissione di supporto per le imprese
La Commissione europea ha pubblicato due nuovi strumenti di supporto per le imprese in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115.
La Commissione europea ha pubblicato due nuovi strumenti di supporto per le imprese in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115.
KSA e disposizioni pubblicitarie; aggiornamento Ingredient Hot List aggiornata in Canada; future nuove misure su PFAS in Canada; ROK e linee guida sui claim; Stato di Washington e futura disciplina dei cessori di formaldeide.
Approfondimento sulle tempistiche di applicazione dei criteri per le nuove classi di pericolo ED, PBT, vPvB, PMT e vPvM, introdotte dal Regolamento Delegato UE 2023/707, alle sostanze e alle miscele
Approvato il Decreto Milleproroghe che rimanda al 1° ottobre 2025 la data di applicazione prevista all’articolo 23, comma 3 della Legge 193/2024 (Legge Concorrenza 2023), relativo alla Shrinkflation.
La Dottoressa Eleonora Procino entra a far parte dell’Area Tecnico Normativa di Cosmetica Italia nel servizio "Affari Tecnico-Normativi Internazionali”, con l’incarico di fornire alle Aziende Associate aggiornamenti e informazioni sulle legislazioni internazionali che disciplinano i cosmetici relativamente alla commercializzazione nell’UE ed all’esportazione verso paesi extraeuropei.
Linee guida realizzate dall’associazione cosmetica australiana
Prime indicazioni sul Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi
Nuova legge in Paraguay; bozza di test di sicurezza e metodi analitici nella RPC; modifiche all'etichettatura a Taiwan; seminario della DG Trade; California e prodotti per unghie.
CONAI organizza il 4 marzo 2025 un webinar informativo per offrire una panoramica generale sugli obblighi previsti dal “capo II” del nuovo Regolamento 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio, mettendo in evidenza le implicazioni per le imprese
La nuova linea guida rappresenta l’analisi del testo revisionato del CLP riferito sia all’articolato (parte 1), sia agli allegati (parte 2) dello stesso.