Attività di ricerca

Università: Università Statale di Milano Dipartimento: Scienze Farmaceutiche

Corso di perfezionamento

  • Scienze Cosmetiche
  • Prodotti Cosmetici: dalla formulazione al consumatore

Gruppo di ricerca:

Marina Carini (PO), Giancarlo Aldini (PO), Marica Orioli (PA), Luca Regazzoni (Post-doc), Alessandra Altomare (Post-doc).

Attuali linee di ricerca 

  • Identificazione e caratterizzazione di proteine modificate quali nuovi target biologici e biomarker dei processi degenerativi su base ossidativa.
  • Isolamento, caratterizzazione e analisi quantitativa di principi attivi di origine vegetale per i settori farmaceutico, nutraceutico e cosmetico e valutazione della loro attivitá biologica (sistemi cellulari e non).
  • Proteomica quantitativa per lo studio del meccanismo d'azione di molecole di sintesi e di estratti vegetali.
  • Lipidomica cutanea.

Competenze e aree di interesse 

  • Analisi farmaceutica.
  • Analisi biofarmaceutica: studi ADMET.
  • Analisi chimico tossicologica.
  • Analisi di miscele complesse: ingredienti e prodotti cosmetici.
  • Analisi di estratti e principi attivi di origine vegetale.
  • Peptidomica e Proteomica descrittiva e quantitativa.
  • Bioinformatica per analisi proteomiche.
  • Studio di interazioni ligando-proteina.
  • Lipidomica.
  • Stabilitá chimica e metabolica di molecole di sintesi e di estratti vegetali.
  • Destino metabolico di molecole di sintesi e di estratti vegetali in campioni biologici (cellule, frazioni subcellulari, tessuti, fluidi biologici).
  • Metodologie biochimiche (elettroforesi, western blot, cromatografia liquida, spettroscopia UV-VIS, fluorescenza).
  • Metodologie in spettrometria di massa (ad alta risoluzione) con infusione diretta o accoppiata alla cromatografia.
  • Metodologie bioanalitiche per lo studio dei processi radicalici e per la definizione del profilo antiossidante di molecole di origine naturale e di sintesi. 

Pubblicazioni recenti

  • Vistoli G., Colzani M.,Mazzolari A., Maddis DD., Grazioso G., Pedretti A., Carini Marina, Aldini G.
    Computational approaches in the rational design of improved carbonyl quenchers: focus on histidine containing dipeptides.
    Future Med Chem. 2016;8(14):1721-37. doi: 10.4155/fmc-2016-0088.
  • Altomare A., Regazzoni L., Parra XM., Selmin F., Rumio C., Carini Marina, Aldini G.
    Set-up and application of an analytical approach for the quality control of purified colostrum as food supplement.J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci.
    2016;1028:130-44. doi: 10.1016/j.jchromb.2016.06.013.
  • Colzani M., De Maddis D., Casali G., Carini Marina, Vistoli G., Aldini G.
    Reactivity, Selectivity, and Reaction Mechanisms of Aminoguanidine, Hydralazine, Pyridoxamine, and Carnosine as Sequestering Agents of Reactive Carbonyl Species: A Comparative Study.
    ChemMedChem. 2016;11(16):1778-89. doi: 10.1002/cmdc.201500552.
  • Altomare A., Fasoli E., Colzani M., Parra XM., Ferrari M., Cilurzo F., Rumio C., Canizzaro L., Carini Marina, Righetti PG., Aldini G.
    An in depth proteomic analysis based on ProteoMiner, affinity chromatography and nano-HPLC-MS/MS to explain the potential health benefits of bovine colostrum.
    J Pharm Biomed Anal. 2016;121:297-306. doi: 10.1016/j.jpba.2016.01.013.
  • Brizzolari A., Marinello C., Carini Marina, Santaniello E., Biondi PA.
    Evaluation of the antioxidant activity and capacity of some natural N6-substituted adenine derivatives (cytokinins) by fluorimetric and spectrophotometric assays.
    J Chromatogr B Analyt Technol Biomed Life Sci. 2016;1019:164-8. doi:10.1016/j.jchromb.2015.12.047.

Contatti:

Prof. Marina Carini
Email: marina.carini@unimi.it