Elenco notizie

Alta formazione in HR management

Venerdì 17 aprile 2020 prenderà avvio il corso di formazione in HR Management organizzato da Profexa Consulting e l’Università per la Pace – ONU di Roma.  Le lezioni avranno una durata di 8 mesi, per un totale di 300 ore. Gli associati di Cosmetica Italia potranno usufruire di condizioni agevolate.

Dispositivi Medici: come prepararsi ai nuovi regolamenti UE?

Martedì 11 febbraio 2020, Aboutpharma riproporrà a Roma il corso di formazione incentrato sulle principali tematiche introdotte dai nuovi Regolamenti sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro. Le imprese associate a Cosmetica Italia potranno usufruire di uno sconto.

Tinture e stiranti per capelli: prodotti sicuri

L'intervento di Cosmetica Italia per rassicurare i consumatori e ribadire l’assoluta sicurezza di tinture e stiranti per capelli presenti sul mercato dell’Unione Europea a seguito della recente pubblicazione di uno studio americano che ha sollevato l'attenzione sull'utilizzo di questi prodotti e un possibile rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno.

Il catalogo formazione 2020 di Cosmetica Italia Servizi

La competenza acquisita negli anni e la conoscenza dei bisogni delle imprese hanno guidato le proposte di formazione del catalogo 2020. Tra le novità ci sono i percorsi formativi tematici in grado di accompagnare le aziende attraverso un “piano di studio” che si pone l’obiettivo di offrire una visione completa ed esaustiva su specifici argomenti.

XVII° Rapporto ICE-Prometeia

Mercoledì 11 dicembre, presso la sede di Agenzia ICE a Roma, sarà presentato il rapporto "Evoluzione del commercio con l'estero per aree e settori". L'edizione di quest'anno mostra l'andamento degli scambi internazionali nel 2019 e fornisce le previsioni per il biennio 2020-2021 con un focus di approfondimento sul rapporto tra Italia e Cina.

Voucher "Innovation manager"

Le imprese e le reti d’impresa presenti sul territorio nazionale possono richiedere il voucher, erogato dal MISE, per l’acquisito di consulenze specialistiche sui processi di trasformazione tecnologica e digitale, sugli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.