Lo scorso lunedì 14 aprile, presso il Senato della Repubblica a Roma, si è tenuto l’incontro “La bellezza come cura”, promosso dall’associazione Ricomincio da Me e voluto dal Senatore Renato Ancorotti, presidente dell’intergruppo parlamentare “Benessere Salute e Bellezza”.
All’evento ha preso parte anche La forza e il sorriso Onlus, patrocinata da Cosmetica Italia, portando la propria testimonianza sull’impatto positivo del cosmetico nella vita delle donne in trattamento oncologico.
Nel suo intervento, il Senatore Ancorotti ha sottolineato come benessere, salute e bellezza siano elementi profondamente interconnessi e determinanti per la qualità della vita di ogni cittadino.
A rappresentare La forza e il sorriso Onlus è stato Filippo De Caterina, vicepresidente di Cosmetica Italia, che ha illustrato il valore del progetto: dal 2007 sono stati realizzati oltre 5.200 laboratori gratuiti in tutta Italia, coinvolgendo circa 25.000 donne. Un impegno concreto per restituire un momento di forza, cura e normalità a chi affronta una malattia oncologica.
Renato Sciarrillo, anch’egli vicepresidente di Cosmetica Italia, ha evidenziato il ruolo dell’industria cosmetica nel favorire la salute pubblica, ricordando che il 72% delle donne italiane considera i cosmetici fondamentali per la propria autostima.
Il professor Antonino Di Pietro, dermatologo, ha poi rimarcato come la cura della pelle possa diventare un gesto di resilienza, capace di infondere positività anche nei momenti più difficili.
A chiudere l’incontro, il messaggio di Myriam Mazza, fondatrice dell’associazione promotrice Ricomincio da Me: “La bellezza non può e non deve essere un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti.”
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare il valore sociale del cosmetico, non solo come strumento di cura personale, ma come alleato concreto per il benessere emotivo e psicologico delle persone.