2025/79 Aggiornamenti normativi internazionali
Nuovi Draft East African Standards; proposta di nuovo standard giordano sui dentifrici; cambiamenti nello IECIC cinese; nuovi metodi di analisi e controllo nella RPC
Nuovi Draft East African Standards; proposta di nuovo standard giordano sui dentifrici; cambiamenti nello IECIC cinese; nuovi metodi di analisi e controllo nella RPC
È stata aggiornata la Monografia N. 4 “Le opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali per le Imprese” sulla ricerca e sviluppo ed è stata pubblicata la Monografia N.11 “Horizon Europe: i bandi 2025 – 2026”, al fine di dare alle imprese associate un quadro completo dei bandi e delle agevolazioni disponibili
Nei prossimi giorni forniremo un’analisi del testo
Il Ministero della salute, con una nota rivolta agli Organismi Notificati e alle Associazioni, vuole sensibilizzare le imprese al conseguimento della certificazione di conformità, per non compromettere la competitività del settore produttivo nazionale e non incidere negativamente sulle prestazioni assistenziali
Aggiornamento sullo status regolatorio di alcuni ingredienti cosmetici, anche alla luce delle ultime novità
Un’altra sostanza utilizzata nei cosmetici sarà vietata a decorrere dal 1/2/2027
Ozone e Nitrous Oxide sono stati classificati come CMR e saranno vietati a decorrere dal 1/2/2027
La nuova interpretazione prevede che, a partire dal 1° gennaio 2025, tutte le miscele soggette a notifica e presenti sugli scaffali dei distributori debbano riportare un UFI in etichetta
Canada e gestione nuovi allergeni; avvertenza per cessori di formaldeide in Israele; analisi e limiti per il benzene in Tailandia; RPC e nuovi allergeni
PFAS in Australia; proposta di aggiornamento della Hotlist in Canada; disciplina ingredianti in Norvegia; valutazione uso del talco negli USA; nuova bozza di revisione della legge cosmetici in Vietnam