2025/75 Dispositivi Medici: pubblicate le nuove line guida del Ministero della Salute sull’autorizzazione alla pubblicità
Nei prossimi giorni forniremo un’analisi del testo
Nei prossimi giorni forniremo un’analisi del testo
Il Ministero della salute, con una nota rivolta agli Organismi Notificati e alle Associazioni, vuole sensibilizzare le imprese al conseguimento della certificazione di conformità, per non compromettere la competitività del settore produttivo nazionale e non incidere negativamente sulle prestazioni assistenziali
Il Ministero della Salute ha predisposto una nota informativa per le associazioni rilevanti, con invito alla sua diffusione, sull’impatto della NIS2 nel settore dei dispositivi medici.
Le quattro giornate di formazione gratuita sono riservate alle sole imprese associate.
Il ministero della Salute sta finalizzando le nuove linee guida per la pubblicità dei dispositivi medici. Nuova circolare del ministero in tema di etichette e foglietti illustrativi.
Il Ministero della Salute ha reso noto sul proprio sito istituzionale che è ora possibile, all’interno della Banca dati nazionale dei dispositivi medici, aggiornare i certificati CE scaduti emessi ai sensi delle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE e registrare i dispositivi già immessi sul mercato nel territorio dell’UE per la messa a disposizione sul territorio italiano
Anche per il 2024 il Tavolo ha ribadito, con una nota inviata al Ministero della Salute, la validità delle circolari ministeriali del 2006 e del 2010 quali interpretazione autentica dei soggetti destinatari di tale contributo
La data di presentazione delle domande e di scadenza sono posticipate rispettivamente al 1° gennaio 2029 e al 1° luglio 2030.
Approfondimento sui temi e modalità di iscrizione saranno comunicati in seguito”.
Aggiornate le modalità di rilascio dei certificati di libera vendita da parte del Ministero della Salute alla luce delle modifiche previste da Regolamento UE recante norme transitorie per l’applicazione del Regolamento 2017/745.