2022/100 Webinar “GERMANIA: Approfondimenti sulla normativa tedesca in materia di imballaggi”, 20 settembre 2022
Webinar di approfondimento sulla legge tedesca sugli imballaggi, organizzato da Confindustria per il prossimo 20 settembre
Webinar di approfondimento sulla legge tedesca sugli imballaggi, organizzato da Confindustria per il prossimo 20 settembre
Confindustria sta organizzando un ciclo di incontri di approfondimento per le aziende esportatrici sui nuovi obblighi per gli imballaggi e il loro smaltimento introdotti da Germania (20 settembre), Francia (27 settembre), Spagna e Austria (date da definire). Non appena disponibili verranno forniti i dettagli sui primi due webinar. Confindustria ha, inoltre, reso disponibile una nota di sintesi sulla normativa francese con le principali informazioni.
FAQ e alcuni contatti a cui rivolgersi per approfondimenti la normativa degli imballaggi vigente in Germania e sulla sua applicazione
Le imprese associate possono delegare Cosmetica Italia a rappresentarle all’Assemblea annuale del CONAI
Dal 1° luglio 2022 sarà attivato il nuovo portale di E-licensing per la gestione delle istanze e delle autorizzazioni all’esportazione di beni e tecnologie a duplice uso.
Nuova tassa sugli imballaggi in plastica in UK.
Il Decreto legge Milleproroghe 2021 ha previsto un ulteriore rinvio dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, che si applicherà a partire dal 1° luglio 2022 e ha confermato la validità della clausola “salva scorte”. E’ inoltre prevista l’emanazione di un decreto del Ministero della transizione ecologica per fornire le linee guida tecniche per l’etichettatura.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana il D.lgs 196/2021 di recepimento in Italia della Direttiva Plastica Monouso (SUP) che per il settore cosmetico in particolare interessa la tipologia di prodotto delle salviette umidificate monouso.
Normativa tedesca per tutte le aziende che esportano verso la Germania articoli con imballaggio.
CONAI ha rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, riducendolo a 294 euro/tonnellata a partire dall’1 luglio 2021.