Cosa fare per i "legacy device" fino al 26 maggio 2024
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 12 luglio che ha analizzato la corretta gestione dei dispostivi medici tramite esempi pratici.
In questa pagina troverete le notizie riguardanti gli appuntamenti divisi per argomenti o selezionabili per anni.
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 12 luglio che ha analizzato la corretta gestione dei dispostivi medici tramite esempi pratici.
Venerdì 29 aprile (h.10/13), giornata di apertura di Cosmoprof Worldwide Bologna, si è tenuto il convegno internazionale coordinato da Cosmetica Italia.
Packaging e sostenibilità sono stati al centro dell'appuntamento che, moderato dalla giornalista Marialuisa Pezzali, ha approfondito prospettive e attese degli operatori del settore e fornito spunti utili a pianificare le attività future.
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 21 febbraio che ha offerto una sintesi ed elementi chiave del Regolamento 2017/745 per i dispositivi a base di sostanze.
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 23 novembre che ha offerto una visione generale su come interpretare l'applicazione della ISO 14971.
Si è svolta giovedì 14 ottobre (h. 10/13) via webinar, l'edizione 2021 dell’Information Day.
Accanto agli aggiornamenti a cura degli esperti dell’Area Tecnico-normativa di Cosmetica Italia, si è approfondito l'argomento sull'evoluzione delle normative chimiche nell’UE.
Hanno arricchito il programma dell'incontro, la presentazione della linea guida sui prodotti ricaricabili recentemente pubblicata da Cosmetics Europe e una panoramica sulla regolamentazione dell’etichettatura ambientale nei vari paesi dell’Unione europea.
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 5 ottobre che ha offerto una visione generale sugli aspetti regolatori in materia di dispositivi medici e dove sono stati illustrati i requisiti della norma e del nuovo Regolamento.
Disponibile il materiale dell'incontro dello scorso 6 luglio che ha offerto una visione generale su come interpretare l’applicazione della ISO 13485 edizione 2016 e sugli schemi e modelli di progettazione di un dispositivo medico secondo il punto 7.3.
Disponibili la presentazione e la registrazione del webinar, organizzato da Cosmetica Italia in collaborazine con la Camera di commercio italiana per la Germania, che si è tenuto lo scorso 8 giugno.
Più dell’80% degli investimenti digitali è destinato al Sales & Operations Planning come fattore abilitante alla sincronizzazione della catena del valore. Se ne parla giovedì 28 aprile (h.11/12) nel webinar organizzato in collaborazione con EFESO Consulting. Durante l'incontro, spazio anche a strumenti e soluzioni digitali a supporto del processo di pianificazione operativa delle vendite.
Disponibili i materiali del webinar organizzato da Cosmetica Italia in collaborazione con Assocarta, il 27 aprile, con l'obiettivo di fornire indicazioni utili per progettare imballaggi cosmetici in carta facilmente riciclabili, districandosi tra FSC e PEFS, standard EN 643 ed eco design.