Indagine congiunturale

Congiunturale 2015 - secondo semestre

La rilevazione congiunturale online di fine 2015 registra una situazione più ottimistica rispetto ai precedenti esercizi e rimodula il sentiment degli operatori intervistati, orientati verso una più soddisfacente valutazione del mercato interno, ma ancora preoccupati per la lenta ripartenza di alcuni indicatori. Come accade da alcuni anni, sono le esportazioni a sostenere i fatturati dell’industria, che resta tuttavia meno penalizzata dal mercato interno, in ripresa seppur di pochissimi punti percentuali. A fine 2015 il valore della produzione, il sell-in, cresce del 4,1% per un valore di oltre 9.700 milioni di euro e analoghe crescite sono attese per il 2016: sicuramente sui fatturati impattano in misura evidente le esportazioni, che nel 2015 si avvicinano ai 3.700 milioni di euro, con un trend positivo di oltre dieci punti percentuali.

Congiunturale 2015 - primo semestre

Per il settore della cosmetica, il 2015 è iniziato con un generalizzato miglioramento degli indicatori economici, come viene evidenziato dalla rilevazione congiunturale online del Centro Studi sui dati preconsuntivi del primo semestre e sulle previsioni relative al secondo semestre 2015. Sicuramente colpisce la ripresa del mercato interno, che negli ultimi esercizi, pur non essendo condizionato più di tanto dalla crisi, aveva rallentato lo sviluppo soprattutto in termini di valore monetario.

Congiunturale 2014 – primo semestre

Congiunturale 2014 Primo Semestre
Il 2014, per il settore della cosme­tica, si apre all’insegna del timido risveglio di alcuni indicatori, come evidenzia la rilevazione congiunturale onli­ne del Centro Studi sui dati preconsuntivi del primo semestre 2014 e sulle previsioni relative al secondo semestre.

Alla fine dell’anno il valore del mercato, proiettando le indicazioni e il sentiment delle imprese associate, sarà vicino ai 9.500 milioni di euro registrati nel 2013, con una lieve contrazione, nuovamente registrata sui valori e non sulle quantità.

Congiunturale 2013 – secondo semestre

Congiunturale 2013 Secondo Semestre

La rilevazione congiunturale online di fine 2013, relativa ai preconsuntivi del secondo semestre 2013 e alle previ­sioni del primo semestre 2014, conferma una situazione ancora poco ottimistica rispetto ai precedenti esercizi e ribadisce il sentiment degli operatori intervistati, orien­tati verso una moderata valutazione del mercato interno e preoccupati per la con­trazione di alcuni fondamentali indicatori.

Congiunturale 2013 – primo semestre

Congiunturale 2013 Primo Semestre

L'indagine online del Centro Studi di Cosmetica Italia propone la rilevazione congiunturale relativa agli andamenti del primo semestre e alle previsioni per il secondo semestre 2013. 

Congiunturale 2012 – secondo semestre

Congiunturale 2012 Secondo Semestre

La rilevazione congiunturale di fine 2012 consegna una situazione sicuramente meno ottimistica rispetto ai precedenti esercizi e conferma il sentiment degli operatori intervistati, orientati verso una moderata valutazione del mercato interno e preoccupati per la contrazione di alcuni fondamentali indicatori.