Indagini tematiche

Kit digitale del Gruppo Cosmetici in Farmacia 2023

Per l’Assemblea del Gruppo Cosmetici in Farmacia del  10 luglio 2023, il Centro Studi di Cosmetica Italia ha proposto una raccolta di ricerche e analisi preceduta dagli scenari del comparto cosmetico.

Lo strumento è stato pensato come utile supporto alle imprese del Gruppo in previsione dei budget e dei piani per il 2024.

Il percorso di acquisto nel beauty a cura di ESDB

Il consumatore dell’era post-pandemia ha profondamente cambiato abitudini, attitudine e valori nell’acquisto e consumo di cosmetici.

L’ultimo studio proposto dall’Associazione relativo al comportamento d’acquisto di cosmetici da parte degli italiani risale a quasi dieci anni fa. Partendo da queste premesse è nata l’esigenza di mappare la nuova beauty routine.

I risultati di ricerca, riservati alle sole imprese associate, offrono un’impressionante numero di evidenze che sono state calate per il dettaglio di specializzazione di canale delle imprese.

Le leve del nuovo consumatore della farmacia

Più attento alla qualità del prodotto in grado di soddisfare nuovi bisogni, al layout degli spazi espositivi, agli aspetti comunicazionali. La pandemia, in soli tre anni - dal 2020 ad oggi - ha contributo a forgiare il profilo del nuovo consumatore che frequenta la farmacia. Profilo ed esigenze cui le aziende ed i brand hanno saputo adattarsi efficacemente attivando una logica multicanale, in cui l’interazione con il digitale, primo fra tutti l’e-commerce, ha avuto un ruolo cardine.

Ricerca ESDB - Il percorso di acquisto nel beauty: focus canale profumeria

Uno dei macro-progetti per il 2023 definiti dal Gruppo è rappresentato dall’ingaggio tra industria e distribuzione. Il tema è stato declinato attraverso un tavolo di lavoro, coordinato dalla testata settoriale Beauty Business, in cui, a rotazione, referenti delle aziende del Gruppo e del mondo retail hanno affrontato temi di filiera e di identità del canale profumeria. Proprio sulla base delle evidenze emerse da questi incontri, è nata la proposta di ricerca, a cura di ESDB, volta a studiare il nuovo consumatore della profumeria, proposta poi estesa in ottica multicanale così da avere una visione completa del nuovo percorso di acquisto di cosmetici da parte degli italiani.