Andamento del canale farmacia a inizio 2023
Grazie al contributo di New Line, si riportano i dati relativi al canale dei primi due mesi relativi al 2023.
Grazie al contributo di New Line, si riportano i dati relativi al canale dei primi due mesi relativi al 2023.
Al link sottostante si riporta il Rapporto annuale Channel Retail Lab a cura di Erika Mallarini della SDA Bocconi.
Il terzo trimestre del 2022 riporta per il mercato cosmetico una buona crescita a fatturato (+2,5%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a cui si accompagna tuttavia un rallentamento delle confezioni, che registrano invece un differenziale leggermente negativo (-0,4%).
Il canale farmacia è uscito per certi versi rafforzato dal periodo pandemico grazie all'intercettazione di nuovi consumatori, condizionati dagli obblighi per il contenimento dei contagi. Nel 2022 non è stato facile confermare le profonde dinamiche di crescita del 2021, tuttavia grazie alla diversificazione dell'offerta, alla fine dell'anno si proietta una crescita del 3,4% per un valore superiore ai 1900 milioni di euro, pari al 17% di tutto il consumo di cosmetici.
Le stime di chiusura nel 2022 proposte dall’istituto di ricerca mondiale Statista registrano una crescita globale del mercato cosmetico di oltre 17 punti percentuali per un valore prossimo a 500 miliardi di euro.